
Psicomotricità
“Osservando il corpo è possibile osservare la psiche.”

Indice
Psicomotricità relazionale: cos’è
Il Metodo Accamamam®
A chi può essere d’aiuto
La Psicomotricità e il metodo Accamaman
Il Metodo Accamamam® si sviluppa a partire dal 1980 a Padova ed è il risultato di esperienze e riflessioni accumulate dalla fondatrice Laura Bettini (formatasi anche per un periodo in Francia con Lapierre e Aucuturiere ed i loro collaboratori).
Il metodo dà importanza al linguaggio simbolico corporeo capace e libero di esprimersi attraverso il movimento e il gioco e pone particolare attenzione alle dinamiche relazionali individuali e di gruppo.
Esso si caratterizza per l’utilizzo di cinque oggetti – stoffe, palle, cerchi, corde e bastoni - collegati alle strutture archetipali e che richiamano perciò ognuno un ambito simbolico.
Un altro aspetto molto importante che caratterizza il Metodo Accamamam® è l’analisi dell’espressione grafico pittorica del bambino.
ll bambino è invitato a depositare su un foglio quello che ha appena vissuto nella sessione e, ciò che egli esprime, è una rielaborazione capace di dichiarare quanto sperimentato.
Il suo lasciar traccia fornisce allo psicomotricista dettagli importanti sul suo sviluppo e il suo mondo interiore.
A chi può essere d’aiuto
SI a bambini e bambine con difficoltà relazionali e comunicative; particolarmente introversi, emotivi, timidi, sensibili, insicuri, con paure da vincere e rabbia da sfogare
SI a chi si presenta troppo vivace o con difficoltà di comportamento (oppositività, disattenzione, iperattività...)
SI per chi ha difficoltà legate a cambiamenti nelle dinamiche familiari e sociali (separazioni, nascita di fratellini e/o sorelline, malattie o ricoveri o lutti, passaggio di ordine di scuola..)
SI a chi mostra disturbi del movimento o difficoltà del gesto grafico (goffaggine, maldestrezza, disprassia, coordinazione, orientamento, lateralizzazione...)
SI per bambini e bambine con difficoltà di linguaggio, balbuzie, tic
SI a chi presenta disturbi con riflessi psicosomatici legati alla sfera epidermica, respiratoria, intestinale (arrossamento, eczema, alopecia, psoriasi, asma, vomito...)
SI a tutti coloro che ricercano la libera e piacevole espressione del corpo
Prossimi eventi
Coming soon